Dott. Macchiavello Alessandro
Chirurgo ortopedico
Classe 1977, laurea in medicina e chirurgia anno 2003, specializzazione in ortopedia e traumatologia anno 2008.
Chirurgo ortopedico
Classe 1977, laurea in medicina e chirurgia anno 2003, specializzazione in ortopedia e traumatologia anno 2008.
ESPERIENZA
30/12/2008 – 31/05/2009: contratto di collaborazione libero-professionale c/o lo Stabilimento Ospedaliero di Mirandola U.O. di Ortopedia e Traumatologia (Direttore Dott. Franco Boselli), Azienda USL di Modena, Via San Giovanni del Cantone, 23 – 41121 Modena
01/06/2009 – 31/03/2019: Dirigente Sanitario di I livello c/o lo Stabilimento Ospedaliero di Mirandola U.O. di Ortopedia e Traumatologia (Direttore Dott. Franco Boselli), Azienda USL di Modena
01/10/2016: riceve l’incarico professionale Dirigenziale D2 per “lo sviluppo dell’attività traumatologica dell’arto inferiore”
Dal 01/04/2019 al 30/09/2021 libero professionista con attività chirurgica eseguita c/o Casa di Cura Fogliani a Modena, Ospedali Privati Forlì Villa Serena, Ospedale Privato Accreditato Villa Erbosa a Bologna
Dal 01/10/2021 attività chirurgica c/o Ospedale di Suzzara s.p.a.
Iscritto alla Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia.
Competenza di grado elevato con completamento della “learning curve” e formazione sul campo nella chirurgia protesica di anca e ginocchio.
Più di 600 gli interventi di chirurgia protesica anca e ginocchio eseguiti con varie tecniche operatorie.
Competenza elevata in traumatologia, in artroscopia del ginocchio a scopo diagnostico-terapeutico, nella correzione delle deformità del ginocchio (osteotomia tibiale valgizzante), nella correzione delle deformità del piede (alluce valgo con tecnica tradizionale, alluce rigido e piede piatto del bambino), negli interventi per sindromi canalicolari della mano e per epicondilite/epitrocleite (più di 700 gli interventi eseguiti in tali segmenti).
Circa 2500 interventi chirurgici totali eseguiti
Relatore in congressi nazionali, specialistici e corsi di formazione riguardanti la protesi d’anca e ginocchio, chirurgia del piede, traumatologia dell’arto inferiore e trattamento dei generatori del dolore nel mal di schiena.
INVIA UNA MAIL