Idrochinesiterapia
Riabilitazione in acqua
Riabilitazione in acqua
L’idrokinesiterapia o Riabilitazione in acqua utilizza l’ambiente acquatico a scopo riabilitativo: dopo un trauma, un intervento chirurgico o come prevenzione.
E’ un’attività riabilitativa globale e/o analitica che utilizza, a scopi terapeutici, le informazioni sensoriali date dalle leggi fisiche dell’acqua, in un ambiente idoneo e gradito dal paziente.
In ambito ortopedico e traumatologico diventa fondamentale la funzione dell’idrokinesiterapia per il recupero articolare e funzionale nella riabilitazione pre e post operatoria, sia in presenza di patologie ortopediche croniche che acute.
L’idrokinesiterapia è indicata per molte patologie ortopediche e traumatologiche tra cui:
L’ambiente caldo (32°-34) e microgravitario della piscina riabilitativa, unitamente al lavoro svolto dal fisioterapista, consentono la riduzione delle rigidità causate dal dolore, il rilassamento muscolare, nonché il recupero del ROM in tempi notevolmente ridotti rispetto ad altre metodiche riabilitative.
La possibilità di variare i carichi attraverso l’immersione del corpo nell’acqua a diversi livelli, l’utilizzo negli esercizi di ausili galleggianti di differente forma e grandezza e la facilità di variazione della velocità di esecuzione dei movimenti sono condizioni ideali per un recupero più rapido, più dolce e più efficace.