La fisioterapia domiciliare è rivolta ad utenti impossibilitati ad accedere ai servizi ambulatoriali. Si propone l’obiettivo di ripristinare le funzionalità del paziente in condizioni di allettamento e/o fragilità (post-chirurgica e non) per un ritorno ad una sicura autonomia fornendo un servizio immediato ed in sicurezza.
Tramite una attenta valutazione il fisioterapista sviluppa un progetto terapeutico che prevede anche il coinvolgimento del Medico di Medicina Generale, la famiglia, ed eventuali specialisti.
Indicazioni:
- Recupero post intervento chirurgico ortopedico (protesi all’anca,protesi al ginocchio)
- Recupero post periodo prolungato di allettamento in individui anziani
- Recupero della funzionalità cardio- respiratoria post ospedalizzazione
- Mantenimento delle autonomie in pazienti con disabilità/problematiche neurologiche
- Indicazione e addestramento all’utilizzo di ausili e ortesi